ROSATO

Rosato Terre siciliane

ROSATO

 

Denominazione: IGT Terre Siciliane

Vitigni: Nerello Mascalese 100%

Certificazione: Biologico – IT BIO 006 D67W

Produzione annua: 3.500 bottiglie

Zona di produzione: Sicilia sud-orientale, territorio del comune di Rosolini (SR) Contrada Ritillini

Terreni e clima: Terreni calcarei, ad un’altitudine compresa tra 180 e 250 m s.l.m., clima mediterraneo con rilevanti escursioni termiche tra il giorno e la notte

Sistema di allevamento: Controspalliera con potatura a Guyot

Densità di impianto: 5.000 ceppi per ettaro, con rese di circa 60 q.li/ha

Vendemmia: Raccolta manuale nella prima metà di settembre

Vinificazione: Diraspatura e breve macerazione sulle bucce, decantazione statica e successiva fermentazione in serbatoi inox termocondizionati.

Affinamento: Maturazione sulle fecce fini in acciaio per 6 mesi e in bottiglia per 3 mesi.

Gradazione alcolica: 12,5% vol

Acidità totale: 5,49 g/l

Ph: 3,25

Prima annata: 2022

Formati: bottiglia da 0,75 l

NOTE DI DEGUSTAZIONE

Vista: colore petalo di rosa con riflessi ramati

Olfatto: bouquet complesso, spazia dalle note floreali di rosa a quelle fruttate di fragoline di bosco e ribes, con delicati sentori speziati di pepe bianco.

Gusto: fresco e piacevolmente sapido, con una buona persistenza e un finale vellutato.

Abbinamenti: Vino molto versatile, da bere sia come aperitivo sia con cruditè di mare o crostacei, ottimo anche
con la pizza.

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie in modo da poterti offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.