Sul n.28 anno XLII della rivista L’Assaggiatore di ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) un bell’articolo, a firma di Letizia Porcini, sul principe dei vitigni siciliani: il Nero d’Avola.
Dalle origini del suo nome, ai territori di produzione, dai biotipi ai suoli, un approfondito viaggio alla scoperta di questo importante e versatile vitigno siciliano.
Tanti i vini da uve Nero d’Avola commentati nell’articolo. E del nostro GIASIRA Nero d’Avola 2020 dice:
“Rubino tenue. Naso slanciato, fresco, dall’intenso approccio di pietra focaia, intarsiato di speziatura di noce moscata e caffè. Cenni balsamici si intersecano a nuance di sottobosco e oliva nera croccante, con amarena e ribes in seconda battuta. La bocca è morbida, dal tannino levigato e piacevole freschezza, di lunga persistenza“
Grazie mille Letizia!